Maestro Pasticcere Dario Saltarelli
IMPARIAMO A VIAGGIARE CON I SENSI
Superior Taste Award 2017 vince il Panettone di Saltarelli
NUOVO AMBITO PREMIO PER IL GRANDE MAESTRO CASERTANO
Un successo tira l’altro. Il panettone artigianale di Dario Saltarelli, il maestro pasticcere di Cellole, in provincia di Caserta, conquista il Superior Taste award 3 stelle. Un ambito riconoscimento che arriva dall’International Taste & Quality Institute (iTQi) di Bruxelles, l’organizzazione leader mondiale nella certificazione indipendente della qualità gustativa di alimenti e bevande. Un premio di grande valore che sottolinea l’eccellenza di ogni singolo prodotto. E quelli di Dario Saltarelli lo sono davvero! Il maestro che produce panettoni artigianali, insieme alla moglie Maria, aveva già vinto un importante premio per il suo panettone tradizionale, sbaragliando la concorrenza al concorso torinese “Una Mole di Panettone”. La loro, infatti, è un’azienda particolarmente attenta alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici. “Abbiamo inviato il nostro Panettone Artigianale per testarlo ad un livello altissimo quale quello della giuria iTQi – hanno raccontato Dario e Maria – e aver ottenuto le tre stelle ci ha resi felicissimi perché ci ha dimostrato che abbiamo un prodotto valido anche per il mercato internazionale. Ed il nostro successo è anche quello del nostro territorio di cui ci sentiamo ambasciatori”.
Tant’è che ogni singolo prodotto conserva le materie prime integre, rispettando qualità e profumi che solo la natura può fornire e che solo la lavorazione artigianale può preservare. A questo si aggiunge poi l’accuratezza nel confezionamento. “L’ assioma per i nostri prodotti è l’artigianalità, il fatto a mano, l’unicità e questo principio lo applichiamo anche nella fase di confezionamento degli articoli. Desiderando operare in armonia con l’ambiente e le attività economiche e sociali presenti sul territorio, recentemente abbiamo pensato a una forma di gestione integrata con le istituzioni scolastiche locali. Da lì è nata una collaborazione con gli allievi dell’Istituto Superiore “A. Nifo” di Sessa Aurunca chiamati a creare un fiocco per la confezione di un nostro lievitato pasquale 2017. Il risultato è stato stupefacente. Poter lavorare con dei giovani, condividere con loro un’esperienza e arricchirci vicendevolmente è stata una delle esperienze più appaganti vissute nella nostra azienda”. “In più, oggi – conclude Saltarelli- potersi avvalere della coccarda distintiva iTQi Award ci spinge a voler fare sempre meglio, impiegando tutte le nostre forze per valorizzare ogni giorno i prodotti che la nostra terra ci offre e con i quali, con un pizzico di creatività unita alla tradizione, è possibile dar vita a qualcosa di inimitabile, squisitamente made in Italy”.
DARIO SALTARELLI “PROTAGONISTA DI PANETTONI STELLATI”
Un successo tira l’altro. Il panettone artigianale di Dario Saltarelli, il maestro pasticcere di Cellole, in provincia di Caserta, conquista il Superior Taste award 3 stelle. Un ambito riconoscimento che arriva dall’International Taste & Quality Institute (iTQi) di Bruxelles, l’organizzazione leader mondiale nella certificazione indipendente della qualità gustativa di alimenti e bevande. Un premio di grande valore che sottolinea l’eccellenza di ogni singolo prodotto.

“L’ assioma per i nostri prodotti è l’artigianalità, il fatto a mano, l’unicità e questo principio lo applichiamo anche nella fase di confezionamento degli articoli. Desiderando operare in armonia con l’ambiente e le attività economiche e sociali presenti sul territorio, recentemente abbiamo pensato a una forma di gestione integrata con le istituzioni scolastiche locali. Da lì è nata una collaborazione con gli allievi dell’Istituto Superiore “A. Nifo” di Sessa Aurunca chiamati a creare un fiocco per la confezione di un nostro lievitato pasquale 2017. Il risultato è stato stupefacente. Poter lavorare con dei giovani, condividere con loro un’esperienza e arricchirci vicendevolmente è stata una delle esperienze più appaganti vissute nella nostra azienda”. “In più, oggi – conclude Saltarelli- potersi avvalere della coccarda distintiva iTQi Award ci spinge a voler fare sempre meglio, impiegando tutte le nostre forze per valorizzare ogni giorno i prodotti che la nostra terra ci offre e con i quali, con un pizzico di creatività unita alla tradizione, è possibile dar vita a qualcosa di inimitabile, squisitamente made in Italy”.